
Eh eh, la domanda incuriosisce anche voi, vero? Ok, oggi vi riveliamo quanto guadagna uno speaker che da voce alla pubblicità o altri speakeraggi in genere.
Prima di tutto è bene specificare che oggi come oggi gli speaker pubblicitari sono tutti a partita iva, non conosciamo dipendente tra i nostri colleghi.
Poi è bene specificare anche che ufficiosamente ci sono due categorie di speaker, quelli così definiti “locali” e quelli “nazionali”. Qual è la differenza?
Semplice: i primi danno voce solo alle pubblicità che vanno in onda su radio o tv locali, gli altri sono speaker un po’ più quotati che vengono scelti anche per marchi nazionali e pubblicità che vengono diffuse su tutto il territorio nazionale.
Infine, gli speaker si possono dividere in altre due categorie: quella degli speaker associati ADAP e quelli che non fanno parte di alcuna associazione di categoria.
Le differenze chiave tra speaker locali e nazionali
Detto questo, per farvela breve, possiamo dire che mediamente uno speaker pubblicitario, in periodi economici normali di “non crisi”, produce un reddito per circa 24.000 euro all’anno.
E’ un valore medio, sia chiaro. Andiamo da un reddito annuale (ricavato nello svolgere solo questa professione) che va dagli umili 6000,00 euro all’anno per uno speaker che lavora poco sino anche a 120.000 euro all’anno per uno speaker nazionale che vive in tal caso soprattutto di diritti di utilizzo.
Uno speaker che guadagna meno di 6000,00 euro all’anno evidentemente non fa lo speaker di professione, ma solo per hobby o per arrotondare, oppure è uno speaker che sta vivendo una crisi del suo nome.
Gli speaker pubblicitari che guadagnano tanto sono soprattutto quelli nazionali. Gli speaker nazionali tendenzialmente possono arrivare a guadagnare molto di più di uno speaker locale in quanto fatturano anche i “diritti di utilizzo” che vengono calcolati in base alla diffusione che viene data alla pubblicità cui hanno dato voce. In realtà possiamo dirvi di conoscere uno speaker pubblicitario che anni fa fatturava più di 10.000 euro al mese facendo soprattutto radio comunicati locali.
I professionisti che lavorano per Speaker.it sono tutti nazionali di prim’ordine che potete acquistare a prezzi molto concorrenziali grazie alla praticità nell’ordinare, che non prevede inutili perdite di tempo tipiche di altri contesti di registrazione.