
Probabilmente i più giocosi conoscono l’app “MadLipz” che curiosamente coinvolge il mondo del doppiaggio: non possiamo non parlarne! Ammettiamo che, quando l’abbiamo scoperta ci abbiamo perso sopra almeno 1 ora del nostro tempo! E ridevamo come degli stupidi dando la faccia alle voci più popolari.
E sì perché in realtà l’applicazione in questione non da la possibilità di doppiare nel senso tipico del termine, bensì consente di dare il volto alle voci più familiari dello spettacolo.
Quindi se vi piace l’idea di dare la voce ad un volto allora l’app non è proprio quella che cercate perché questa consente invece di dare volto ad una voce. Il concetto però è lo stesso, perché davanti la vostra webcam/telefonino dovete muovere le labbra in perfetta sincronia con la voce che state ascoltando. Insomma, una specie di doppiaggio alla rovescia!
Dunque, se volete divertirvi anche voi, intanto scaricate l’app da qui: https://www.madlipz.com/ Ed ora ecco tre dritte su come dare maggior risultato ai vostri doppiaggi con MadLipz:
- cercate di imparare a memoria la frase ascoltandola più e più volte, dovete imparare a memoria anche le pause di respiro tra una parola e l’altra perché il vostro labbiale deve essere perfettamente sincronizzato con la voce
- non guardate sempre l’obbiettivo/camera, spostate lo sguardo esattamente come potrebbe averlo spostato l’attore/protagonista originale di quella voce.
- siate espressivi con il volto, l’abilità sta nel riuscire proprio in questo: mantenere la sincronizzazione labbiale accostandola ad un minimo di espressività e mimica
Vi lascio con un medley di doppiaggi fatti da una persona molto creativa che ha adoperato proprio MadLipz: https://youtu.be/H4A4FnQupAk?si=MZt55fyiyZEtKYsQ
Buon divertimento!