GLI SPEAKER IDEALI PER CORTOMETRAGGI

Voci Narranti per Documentari

Voci per documentari. Se vuoi gustarlo deve esserci la voce giusta. Un must: “documentario = bella voce”

Vi è mai capitato di aver voglia di vedere un bel documentario, ma di scoprire che non è facile trovarne uno che ti piaccia?E vi siete mai accorti che un bel documentario è spesso legato alla voce e lo stile di lettura adottato dallo speaker?

Purtroppo non è semplice appassionarsi davanti la tv guardando un documentario se lo speaker doppiatore non è stato scelto con cura. Spesso per motivi di budget il produttore video maker di documentari si accontenta di far leggere la sua produzione ad uno speaker qualunque, o peggio lo legge lui stesso!

Una famiglia guarda un documentario
Capita infatti di vedere documentari in cui la voce dello speaker è la stessa del video produttore. Lo spettatore lo sa perché è un must: documentario = bella voce. Ma quando la voce dello speaker è quella di un professionista qualificato, il documentario assume un gusto piacevole che ti porta a vederlo sino alla fine, anche se l’argomento non è poi di tuo ampio interesse.

Su Speaker.it le voci per documentari hanno un prezzo facilissimo. I video maker cadono spesso nell’errore di credere che uno speaker professionista possa essere troppo costoso, quindi si limitano a produrre video cortometraggi di documentari senza voce o peggio registrati in casa con una voce qualunque.
Questo fa male a tutto l’impegno che hanno messo per produrre il documentario perché lo rovina e gli riduce drasticamente il valore.

Il prezzo per la registrazione di un audio per documentari dipende dalla lunghezza del testo, ma non devi credere che più è lungo il testo e più sarà costoso: abbiamo progettato una formula intelligente che calcola uno sconto sempre più elevato per testi ancora più lunghi. In pratica più il testo del tuo documentario è lungo e più è alto lo sconto applicato.

Voci meravigliose per il tuo documentario

In Speaker.it puoi trovare le più belle voci di professionisti esperti nella lettura di documentari, ti basta ascoltare qualche loro demo per capire quanto valore acquisirà il tuo documentario sincronizzando le tue immagini alle nostre voci. 

Mi tocca scrivere il testo!

Ti manca il testo del tuo documentario? Non essere pigro! Solo tu puoi preparare un testo perfetto per il tuo documentario perché solo tu sai cosa vuoi raccontare in abbinamento a quelle meravigliose immagini. Oggi puoi farti aiutare da un bravo copy per scrivere il testo da abbinare alle immagini del tuo documentario. Mostrarci il video, vorremmo darti dei consigli a riguardo! 

Scrivici e mandaci il file o il link per vedere il documentario a cui vorresti abbinare una voce professionale.

Una speaker registra un documentario

Le domande più frequenti in merito a speakeraggi per video filmati aziendali

Come si sincronizza la voce dello speaker sulle immagini di un documentario

Sincronizzare le immagini di un documentario alle parole di uno speaker è uno dei lavori più semplici per un video maker in quanto nei documentari non viene adoperata la tecnica del “lips sync” per registrare lo speakeraggio.Cioè lo speaker non legge in sincronia con il labbiale dei personaggi che appaiono in video, cioè legge adottando la tecnica dell’ “over sound”. Leggi il nostro blog per capire la differenza, abbiamo scritto un articolo apposta

Dovrai fornire il tuo video per consentire allo speaker di leggere il testo del tuo documentario?

No, i nostri speaker possono leggere e registrare il testo di un documentario senza avere le immagini davanti. Non è necessario fornire quindi alcun video, ma se lo proferite potrete farci avere il file, o il link, che inoltreremo al doppiatore per aiutarlo a comprendere il miglior stile di lettura da applicare. Ma non è essenziale: il testo è sufficiente per comprendere quale mood adottare per la lettura.

Posso chiedere la registrazione di una prova?

Speaker.it è l’unico studio di registrazione che consente di richiedere una prova gratuita per la registrazione di un testo in tuo possesso. Ti basta cliccare qui e compilare il modulo. Entro 48 ore riceverai una registrazione che ti darà un’idea di come sarà letto il tuo documentario. E se poi completerai l’ordine, ma non sarai soddisfatto dell’intero lavoro svolto potrai addirittura richiedere il completo rimborso di quanto speso!

Cosa succede se non ho ancora scritto il testo per il mio documentario? Posso ricevere supporto?

Sì, se non hai ancora scritto il testo possiamo aiutarti noi. Siamo dell’idea che solo l’autore conosce l’argomento e i contenuti da trattare nel suo documentario, ma se non hai tempo o voglia di scrivere il copione inviaci il documentario e le bozze in tuo possesso, ti invieremo un preventivo per la scrittura di un testo ideale che poi potrai rivedere approvandolo o modificandolo a tuo piacere.

Per i documentari è meglio scegliere una voce maschile o una voce femminile?

La scelta del sesso dello speaker per la lettura di un documentario è spesso dettata dal gusto personale, possiamo dire però che una voce femminile si presta sicuramente bene per descrivere immagini di natura, di nascita, di evoluzione di specie o altre immagini di tenerezza e umanità in cui appaiono scene gentili e delicate. Una voce maschile potrebbe essere la miglior scelta per documentari più scentifici come ad esempio a tema spazio, universo, meccanica, tecnologia e medicina. Ma non farti confondere e scegli serenamente la voce che ti convince di più, clicca su VOCI e ascolta le demo.

Ordina il tuo speakeraggio online