I video di TikTok sono ormai una tendenza in tutto il mondo e fra le varie funzionalità dell’app, una delle più in voga del momento è quella del doppiaggio.
Il doppiaggio su TikTok consiste nella possibilità di aggiungere la propria voce oppure un suono sovrapposto all’audio originale. Molti utenti usano il lip sync, che consiste nel muovere solo la bocca e poi far combaciare i movimenti labiali con una traccia audio diversa; tuttavia, non sono pochi coloro che preferiscono dedicarsi al doppiaggio nella maniera tradizionale.
Se hai bisogno di supporto per il doppiaggio dei tuoi video, noi di speaker.it offriamo veri speaker professionisti per le produzioni audio: scegli la voce perfetta fra quelle proposte!
Cos’è il doppiaggio su TikTok?
Con la funzione doppiaggio gli utenti possono sincronizzare i propri video con degli audio preesistenti, ma anche con canzoni, suoni, dialoghi famosi di film, etc.
Si tratta di un effetto molto ricercato, diventato assai popolare perché permette di valorizzare in modo creativo i propri contenuti. TikTok possiede una vasta libreria con tantissimi file sonori, ma è possibile anche inserire degli audio personalizzati.
Doppiare un video su Tiktok è molto semplice, basta avviare l’app da cellulare, toccare “+” per creare un nuovo video e premere il pulsante rosso per registrare. Una volta creato il contenuto, occorre cliccare sull’icona del doppiaggio in alto a destra (l’icona del microfono) per registrare l’audio desiderato premendo sul pulsante rosso che apparirà. Una volta finito di registrare, potrai scegliere se pubblicarlo direttamente con l’audio appena creato oppure aggiungere filtri ed effetti di abbellimento.
Per sfruttare al meglio la funzione di doppiaggio, è consigliato produrre doppiaggi con audio divertenti, suoni o dialoghi che si adattano bene al contesto del video. Oltre a questo, è sempre bene aggiungere un tocco personale, e dunque non essere mai troppo avari con gli effetti e i filtri che hanno la potenzialità di rendere il contenuto ancora più simpatico.
Come trovare suoni per il doppiaggio?
Come già accennato, alcuni tipi di suono e certi doppiaggi costituiscono delle vere e proprie tendenze.
Per trovarli facilmente, si può utilizzare la funzione “scopri“. Basta digitare nell’icona di ricerca le parole chiave “suoni” o “suoni virali“.
A quel punto si aprirà una barra di menù nella parte superiore dello schermo, e cliccando sulla scheda suoni verranno elencati tutti i suoni di tendenza. Sfogliandoli sarà semplice trovare qualche audio che si adatta ai propri contenuti.
Toccando su aggiungi suono, invece, si accede direttamente alla libreria dei suoni di TikTok. L’app, in questo caso, proporrà una serie di audio consigliati e le playlist di diverse categorie.
Per trovare suoni e audio divertenti, è possibile utilizzare anche la ricerca di hashtag pertinenti come #viralsound o #tiktokviralsound.
Tipologie di doppiaggio su TikTok
Una delle forme più gettonate di doppiaggio su TikTok è il lip sync, ovvero la sincronizzazione labiale. Utilizzando questa funzione i video non potranno durare più di 30 secondi; inoltre è necessario aver individuato e aggiunto precedentemente il suono da doppiare all’editor multimediale di TikTok.
Molti utenti invece preferiscono il doppiaggio tradizionale, e per farlo occorre caricare un filmato su TikTok e poi doppiare l’audio in un secondo momento.
Analizziamo queste tipologie di doppiaggio nel dettaglio.
Lip Sync (sincronizzazione labiale): cos’è e come farlo?
Per registrare un video in lip sync su TikTok, è necessario creare un nuovo post e in seguito toccare il pulsante aggiungi suono che si trova in alto. A questo punto bisogna selezionare una canzone, un audio oppure un suono (già precedentemente individuato e aggiunto tramite il tasto usa il suono) e cliccare l’icona rossa accanto alla canzone per portarla nell’editor di video.
Solo dopo queste operazioni si può procedere alla registrazione mentre si canta, e una volta terminata, si deve cliccare il pulsante rosso per continuare a modificare il video.
Dal pulsante Modifica si può anche regolare l’audio scelto, qualora si volesse. Infine, si possono aggiungere filtri ed effetti vari prima della pubblicazione.
Doppiaggio tradizionale: cos’è e come farlo?
Chi desidera doppiare un video in modo tradizionale invece, dovrà caricare su TikTok un file da pc o scaricarlo da Internet e poi doppiarne l’audio.
Basterà aprire l’editor di TikTok, cliccando su + nella pagina principale. Successivamente si deve usare il pulsante carica nell’angolo in basso a destra e selezionare il video da caricare mediante una spunta; a questo punto non resta che selezionare avanti. Chi vuole, in questa fase può anche ritagliare il filmato e poi premere di nuovo avanti. Nella schermata successiva basterà cliccare sull’icona del microfono (è quella del doppiaggio) e poi premere sul pulsante della registrazione per iniziare a registrare l’audio da inserire.
Per sostituire completamente l’audio originale, si deve ricordare di togliere la spunta a mantieni il suono originale.
Anche in questo caso si possono usare filtri ed effetti per rendere il video più accattivante prima di pubblicarlo.
Consigli per un doppiaggio efficace
La base del doppiaggio è la voce, ma non necessariamente si deve avere una voce bella per fare doppiaggi su TikTok. Fatta questa premessa, è certo che una buona dizione e una capacità innata di recitare possono risultare utili per effettuare un bel doppiaggio.
Prima di iniziare a doppiare, un consiglio valido è quello di leggere qualcosa ad alta voce e registrarsi per capire come è la propria voce e correggere i primi difetti evidenti di dizione o di tonalità, come le inflessioni dialettali troppo marcate o una voce eccessivamente flebile e quindi poco comprensibile.
Tuttavia, essendo TikTok un’app popolare, tutti possono cimentarsi nell’arte del doppiaggio, a patto che seguano alcune semplici regole. Vediamo insieme quali.
Scelta di un ambiente silenzioso
Dal momento che si andrà ad aggiungere un audio su un video già registrato, occorre prestare la massima attenzione ai possibili suoni ambientali.
È opportuno collocarsi in un ambiente il più possibile silenzioso, per evitare che nell’audio del doppiaggio vengano riprodotti suoni indesiderati come voci fuori campo, suoni di veicoli o altro.
I luoghi ideali, quindi, sono i ripostigli, le cabine armadio, o qualsiasi altra zona il più possibile insonorizzata e isolata dai rumori esterni.
Adattamento del tono di voce al contenuto
Come già detto, per doppiare bene bisogna essere un po’ attori. Ciò significa che il tono della voce andrà adattato al contenuto video. Un video leggero e divertente non può essere doppiato con voce seriosa e grave, a meno che questo non sia un effetto voluto. Bisogna quindi avere la capacità di comprendere quale sia il tono di voce migliore per quello specifico genere di video.
Sincronizzazione precisa del labiale
Il lip sync talvolta può essere una sfida. Che sia fatto senza voce (muovendo solo le labbra) o con la voce tagliata in un secondo momento, sincronizzare i movimenti della labbra con l’audio può diventare difficile a causa delle variazioni di forma della bocca e dei movimenti delle labbra fra individui diversi.
Si consiglia pertanto di fare alcune prove preliminari, per imparare il ritmo dell’audio da doppiare. Quando il dialogo doppiato corrisponde fedelmente ai movimenti della bocca, aumenta l’immersione e anche la credibilità di tutta la performance.
Affidati a speaker professionisti su Speaker.it
Non si diventa doppiatori dall’oggi al domani. I doppiatori professionisti hanno ricevuto una formazione specifica, che consiste in un lungo lavoro sulla fonetica, sulla dizione e anche sulla recitazione. Sanno parlare in maniera corretta e veicolare esattamente l’emozione desiderata mediante un timbro piacevole o particolare.
Un doppiatore esperto, oltretutto, è addestrato a sincronizzare la sua voce con i movimenti labiali altrui.
Se vuoi un doppiaggio perfetto per i tuoi video su TikTok, puoi affidarti ai nostri speaker professionisti, che presteranno la propria voce per dar vita a prodotti unici, verosimili, in grado di trasmettere emozioni e adattare perfettamente l’audio al contesto mantenendo la coerenza di fondo. Verranno utilizzate attrezzature di registrazione audio di alta qualità, per garantire un risultato ottimale e perfetto per qualsiasi esigenza.